Informazioni di base e attualità

«In dentro e in fuori», una nuova antologia per insegnare l'italiano

Fabiana Calsolaro

Si tratta di una raccolta di testi letterari scritti da autrici e autori della Svizzera italiana appositamente per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera nelle scuole.

«La luna nel baule»: un progetto insolito per un libro

Esther Krättli

Jolanda chiede all’autore di correggere le due paginette. Daniele Dell’Agnola propone invece a Jolanda di raccontargli le sue memorie. Daniele ascolta di giorno i racconti di Jolanda e la sera si mette al tavolino e scrive il romanzo.

L’italiano e il romancio: situazioni sociolinguistiche e politiche linguistiche a confronto in Svizzera e nei Grigioni

Sabine Christopher, Matteo Casoni

L’italiano e il romancio sono lingue nazionali di minoranza per quanto riguarda i numeri di parlanti, anche se, in termini di statuto, non differiscono significativamente dalle lingue maggioritarie.  Le loro storie e le loro realtà presenti sono molto diverse fra loro. Pertanto anche le politiche linguistiche a loro rivolte a livello nazionale e del Cantone dei Grigioni devono perseguire obiettivi differenti.

Il romancio dal punto di vista del parlamentare federale

Roman Caviezel

Intervista con il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas: quale valore ha il romancio per lui personalmente e qual è la situazione della quarta lingua nazionale nel Parlamento federale?

Toponimi e microtoponimi come "conserve della lingua"

Peter Masüger

I nomi sono la memoria della lingua. Non sono solo testimoni delle condizioni linguistiche di un tempo, ma anche custodi di parole dimenticate.

Il Servizio traduzioni: uno strumento importante per la promozione delle lingue

Cancelleria dello Stato dei Grigioni, Servizio traduzioni

Nel 2018 il Servizio traduzioni del Cantone dei Grigioni ha eseguito quasi 3000 incarichi. Si trattava di testi di vari tipi, di varia lunghezza e di diversi generi.

Fusione del comune di Ilanz/ Glion

Barbla Etter

In che modo la fusione nel comune di Ilanz ha avuto delle ripercussioni sul plurilinguismo? Fino a che punto Glion/Ilanz può essere considerato un buon esempio per ulteriori fusioni di comuni? 

(Self-)empowerment dell'italianità

Sabrina Sala

L’autrice ricostruisce gli sforzi di autoaffermazione sostenuti dalla minoranza linguistico-culturale del Grigionitaliano nell’ambito istituzionale della Scuola cantonale grigione.

Il romancio, una "lingua di grandi dimensioni"

Raphael Berthele

Il romancio è davvero una piccola lingua? Il contributo illustra le "grandi dimensioni" del romancio in un confronto globale, riflette sulla natura delle lingue (grandi e piccole) e sulle condizioni della varietà linguistica e discute misure di politica linguistica tra costrizione e incentivo.

Una guida al multilinguismo naturale

Esther Krättli

Nel mondo di oggi, il multilinguismo è una competenza chiave. Una guida pratica mostra come i bambini possono essere introdotti a una lingua straniera con facilità.

Recensione: «Sprache und Politik – Zweisprachigkeit und Geschiche»

Harald Schneider

Come si è formata la Svizzera plurilingue? Come funziona rispetto ai cantoni plurilingui? Vale la pena di guardare fuori dai confini della Svizzera quando si parla di plurilinguismo? Su tali questioni Bernhard Altermatt ha scritto un libro dal punto di vista di un friburghese, che viene recensito in questo articolo.

Niente elemosine e complimenti – il romancio ha bisogno di diritto e giustizia

Jean-Jacques Furer

In questo articolo, apparso per la maggior parte su La Quotidiana, l'autore illustra lo sviluppo del romancio negli ultimi due secoli dal punto di vista statistico e commenta il rapporto dell'Ufficio federale della cultura Misure per la conservazione e la promozione della lingua e della cultura romancia e italiana nel Cantone dei Grigioni e il Messaggio sulla cultura 2021-2024 (versione per consultazione ).

Una vita per la scuola dell'infanzia

Esther Krättli

Da più di trent'anni Daniel Manzoni è docente di scuola dell'infanzia a Sils in Engadina. Nell'intervista racconta a Pluriling le sue esperienze quotidiane con il plurilinguismo nella scuola dell'infanzia.

L'inglese e il plurilinguismo in Svizzera e nei Grigioni

Harald Schneider

In che misura l'inglese come lingua straniera influenza il plurilinguismo nei Grigioni e la "pace linguistica" in questo cantone? L'articolo approfondisce queste domande nell'ambito di un'indagine empirica.

100 anni Pro Grigioni Italiano – Intervista al presidente Franco Milani

Vincenzo Todisco

Intervista a Franco Milani, presidente della Pro Grigioni Italiano, per la piattaforma digitale “Pluriling” dell’ASPGR e dell’Istituto per la ricerca sulla cultura grigione.

Come suona Tamangur in italiano?

Esther Krättli

Laura Bortot ha tradotto il romanzo Tamangur dal tedesco all'italiano. Nell'intervista la traduttrice descrive le sue esperienze durante il processo di traduzione di un testo tedesco con uno sfondo engadinese.

Il trilinguismo sul web grigionese

Fabiana Calsolaro

Il trilinguismo della comunità grigionese si rispecchia nelle pagine web delle istituzioni cantonali? In che misura le lingue minoritarie vi sono presenti?

Elvetismi e specialità dell'italiano svizzero

Arianna Nussio e Laura Baranzini

L'italiano della Svizzera Italiana presenta degli elementi di differenziazione specifici che la rendono una variante “un po’ più diversa” delle altre.

Festival "Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo"

Nella presente intervista Begoña Feijoó Fariña, direttrice artistica del festival Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, approfondisce insieme a noi il contesto nel quale è nato il progetto di un festival dedicato alla produzione letteraria svizzera nelle quattro lingue nazionali

Sulla marcatura regionale dell’alemanno parlato dalla popolazione retoromancia sull’esempio della /r/ vibrante

Noemi Adam-Graf

Il confronto tra due studi che si occupano di dati linguistici soggettivi dovrebbe chiarire se la realizzazione del vibrante per informatrici e informatori tedescofoni puri sia un tratto linguistico rilevante, ovvero saliente e se la sua presenza possa identificare l’origine delle/dei parlanti.

Plurilinguismo in Svizzera: esempio ideale o modello obsoleto?

La Svizzera può fungere da modello per altri Paesi in materia di plurilinguismo? Un confronto con l'Austria e gli Stati Uniti rispecchia in un certo senso la propria posizione.

Romancio e italiano nel sistema educativo svizzero

Maria Chiara Moskopf-Janner, Manfred Gross

Due pubblicazioni curate da ricercatrici e ricercatori dell'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (PHGR) approfondiscono la posizione di italiano e romancio nel sistema scolastico elvetico.

La PHGR incontra Marina Carobbio

Cattedra IMD PHGR

Il 26 novembre 2019, al termine del mandato come Presidente del Consiglio nazionale, l'on. Marina Carobbio ha dialogato con la PHGR su temi legati al plurilinguismo e all'insegnamento delle lingue.

100 anni Lia Rumantscha – Intervista al presidente Johannes Flury

Esther Krättli

Intervista a Johannes Flury: il presidente della Lia Rumantscha ci spiega perché la Lia Rumantscha è necessaria e che cosa si aspetta dalla popolazione retoromancia.

Identità linguistiche dei docenti nelle scuole bilingui

Flavia Hobi

L’identità delle e dei docenti attivi in scuole bilingui presenta caratteristiche particolari, che sono da ricondurre non da ultimo ai rapporti di potere tra le lingue di insegnamento.

La traduzione come ponte

Valeria Manna e Vincenzo Todisco

Quale ruolo svuolgono letteratura e traduzione all'interno di una nazione plurilingue? Registrazioni della conferenza organizzata dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni, che ha coinvolto scrittori, traduttrici e traduttori.


Mehrsprachigkeit Graubünden